La lattina che abbiamo trovato probabilmente è stata lanciata fuori dal finestrino di una macchina durante gli anni '80.
La birra Von Wunster nasce a Seriate, in provincia di Bergamo, nel 1879.
Heinrich von Wunster, proveniente dall'Austria, fondò qui la prima fabbrica che, chiusa dopo la Prima Guerra Mondiale, riaprì poi nel 1936 cambiando sede e nome. Si trasferì infatti a Bergamo e, per via delle leggi di Italianizzazione del fascismo, prese il nome di Birra Orobia, nome che rimase fino alla metà degli anni 60 quando ritornò birra Von Wunster.
Dopo quasi un secolo dalla prima chiusura, sulla sede della vecchia birreria, stavano iniziando i lavori del nuovo ospedale Bolognini.
L'architetto che gestiva i lavori trovò sotto il pavimento una bottiglia con un biglietto su cui un bambino aveva scritto: "CHI QUESTO FOGLIO TROVERÀ, UN TESORO AVRÀ. CHI QUESTO FOGLIO TROVERA FARA PIACERE DI CONSEGNARLO AL PADRONE DI QUESTA FABRICA DI BIRRA SERIATE" . Seguiva l'elenco dei muratori che avevano contribuito alla costruzione della sede e, in fondo, la firma: "CARLO VON WUNSTER CHE SCRISSE QUESTO FOGLIO" e poco sotto "IL PADRONE HEINRICH VON WUNSTER E FIGLIO GIANENRICO VON WUNSTER E FAMIGLIA" .
Ma c'è una storia ancora più strana perchè l'architetto dell'ospedale altri non era che Glauco Von Wunster, il figlio di Carlo von Wunster (che quando scrisse il biglietto aveva 13 anni)!
"Una storia incredibile - racconta oggi lui - È una di quelle vicende che non si sanno spiegare. Anche perchè i segni del destino non sono finiti qui: uno dei muratori che sono citati nella lettera di mio padre, il Beppo Enrico Mazzoleni, è il nonno di Giulio Mazzoleni funzionario dell'Azienda ospedaliera di Seriate".
Heinrich von Wunster, proveniente dall'Austria, fondò qui la prima fabbrica che, chiusa dopo la Prima Guerra Mondiale, riaprì poi nel 1936 cambiando sede e nome. Si trasferì infatti a Bergamo e, per via delle leggi di Italianizzazione del fascismo, prese il nome di Birra Orobia, nome che rimase fino alla metà degli anni 60 quando ritornò birra Von Wunster.
Dopo quasi un secolo dalla prima chiusura, sulla sede della vecchia birreria, stavano iniziando i lavori del nuovo ospedale Bolognini.
L'architetto che gestiva i lavori trovò sotto il pavimento una bottiglia con un biglietto su cui un bambino aveva scritto: "CHI QUESTO FOGLIO TROVERÀ, UN TESORO AVRÀ. CHI QUESTO FOGLIO TROVERA FARA PIACERE DI CONSEGNARLO AL PADRONE DI QUESTA FABRICA DI BIRRA SERIATE" . Seguiva l'elenco dei muratori che avevano contribuito alla costruzione della sede e, in fondo, la firma: "CARLO VON WUNSTER CHE SCRISSE QUESTO FOGLIO" e poco sotto "IL PADRONE HEINRICH VON WUNSTER E FIGLIO GIANENRICO VON WUNSTER E FAMIGLIA" .
Ma c'è una storia ancora più strana perchè l'architetto dell'ospedale altri non era che Glauco Von Wunster, il figlio di Carlo von Wunster (che quando scrisse il biglietto aveva 13 anni)!
"Una storia incredibile - racconta oggi lui - È una di quelle vicende che non si sanno spiegare. Anche perchè i segni del destino non sono finiti qui: uno dei muratori che sono citati nella lettera di mio padre, il Beppo Enrico Mazzoleni, è il nonno di Giulio Mazzoleni funzionario dell'Azienda ospedaliera di Seriate".